In tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) ha diritto ad una formazione specifica in materia di salute e sicurezza, indicata nell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 di 32 h iniziali con l’obbligo di un aggiornamento annuale di durata pari a 4 ore per le imprese che occupano dai 15 ai 50 lavoratori e di 8 ore annue per le imprese che occupano più di 50 lavoratori.
Imprese con meno di 50 dipendenti - Aggiornamento 4 ore
DATE | DURATA | MODALITA' |
Mercoledì 18/06/2025 | 4 ore dalle 08:30 alle 12:30 |
WEBINAR - Teoria |
Imprese con più di 50 dipendenti - Aggiornamento 8 ore
DATE | DURATA | MODALITA' |
Mercoledì 18/06/2025 | 8 ore dalle 08:30 alle 12:30 e dalle 14.00 alle 18.00 |
WEBINAR - Teoria |
RIFERIMENTI LEGISLATIVI:
Il D.Lgs. 81/08 all'art 47 comma 2 sancisce che in tutte le aziende, o unità produttive, è eletto o designato il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE:
Il nostro sistema di videoconferenza permette la comunicazione diretta e immediata tra docente e discenti proprio come avverrebbe in un’aula tradizionale, interagendo insieme. Un vantaggio dei corsi di formazione in Videoconferenza è l'annullamento dei costi di trasferta. Partecipare ad un corso in Videoconferenza è semplice, basta una connessione ADSL, un PC o Mac dotato di microfono, uscita audio e Webcam. Anche dispositivi come Tablet o Smartphone consentono di seguire l'attività formativa in videoconferenza. Una volta effettuata l'iscrizione ad un corso sicurezza in Videoconferenza, il nostro ufficio “Ente di Formazione Accreditato”, invierà, un’e-mail contenente un link che permetterà di accedere, il giorno prefissato per il corso, all'aula virtuale.